Terza tra gli esportatori e quarta tra i produttori, l’Italia è leader indiscussa nel panorama internazionale della macchina utensile oltre che interessante mercato di consumo.
Tra le numerose aree d’innovazione che arricchiranno l’esposizione tradizionale di 32.BI-MU sono anche BI-MU LOGISTICS, SUB4TECH.
A 32.BI-MU si parlerà anche di economia circolare legata al tema della gestione sostenibile dei cicli produttivi della fabbrica.
BI-MU propone a tutti i visitatori una scelta di strutture per soggiornare a Milano e nei dintorni del polo fieristico.
BI-MU offre opportunità per condividere nuovi contenuti e visione del manifatturiero con il progetto d’incontri di BIMUpiù e le iniziative speciali.
Sono disponibili i cataloghi ufficiali di 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY.
Non solo macchine utensili, la 32esima edizione di BI-MU presenta l’ampio spettro di tecnologie per la fabbrica intelligente.
Un pubblico specialista e autorevole, direttamente coinvolto nelle decisioni di acquisto della propria azienda. Perchè la rilevanza di una fiera si misura anche con il profilo dei suoi visitatori.
Grande successo per 31.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY. 65.000 ingressi alla manifestazione che ha raccolto la piena soddisfazione degli espositori.
32.BI-MU ospiterà la cerimonia di premiazione della 4° edizione di “Welcome to Automation”.