CFT RIZZARDI | Tecnologia chainless: l’innovazione per i sistemi cambia utensili
CFT RIZZARDI – Pad: 11 – Stand: E17
La CFT Rizzardi leader nella realizzazione di SISTEMI AUTOMATICI CAMBIA UTENSILI, ha acquisito negli ultimi 30 anni una fama sempre crescente nel panorama internazionale grazie a una forte propensione all’innovazione in un settore in continua evoluzione, come quello delle macchine utensili.
Grazie alla lunga esperienza e alla approfondita conoscenza del mercato, l’azienda si è specializzata nella progettazione customizzata, collaborando in co-engineering con il cliente per la realizzazione di applicazioni speciali su macchine utensili di nuova progettazione.
Nell’ambito degli studi personalizzati, l’ultima innovazione è il CTA .. HS, il magazzino utensili che per le sue caratteristiche di flessibilità e versatilità è facilmente applicabile a macchine utensili di varie tipologie, quali centri di lavoro orizzontali e verticali, fresatrici, transfer, torni verticali e macchine speciali.
L’elemento che determina la versatilità dei magazzini CTA .. HS è il l’applicazione del brevetto CHAINLESS TECHNOLOGY, un sistema innovativo studiato da CFT Rizzardi che consente di sviluppare i magazzini utensili adattandoli ai volumi disponibili sulla macchina utensile, con il vantaggio di poter ridurre le dimensioni d’ingombro
Il sistema Chainless Technology, si differenzia dai magazzini utensili esistenti sul mercato poiché non vengono utilizzate le catene: questa tecnologia innovativa consiste nel movimentare con un sistema a spinta gli utensili del magazzino i quali sono montati su pallet indipendenti tra loro, non collegati da una cinghia o catena.
I vantaggi risultanti dall’applicazione del sistema CHAINLESS sono:
o Minore usura nel tempo
o Magazzino configurabile secondo gli spazi disponibili sulla macchina
o Manutenzione semplificata: le bussole possono essere sostituite singolarmente.
o Movimentazione rapida della bussola portautensile per il suo posizionamento nella zona di scambio.
o Possibilità di montare diverse tipologie di cono utensile (ISO, CAT, HSK o Capto) sulla stessa macchina.
o Nessun allungamento né necessità di registrazione giochi.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.

