RECLAIM | Le industrie manifatturiere europee possono aumentare la competitività e la produttività abbracciando l’economia circolare?
RECLAIM – Pad: 11 – Stand: E34
Con oltre 32 milioni di occupati e il 16% del PIL UE, l’industria è il principale motore di innovazione e crescita del nostro continente. Ogni anno, l’obsolescenza dei macchinari causa perdite di valore e di produttività a danno di imprese e lavoratori. RECLAIM intende risolvere questo problema con soluzioni innovative e circolari attraverso il re-manufacturing di grandi macchinari industriali.
Il progetto fornirà soluzioni per far fronte a rallentamenti della produttività e tutelare la competitività delle imprese europee. Il re-manufacturing, così come l’attività di rinnovamento dei macchinari, ha inoltre un importante potenziale economico come settore industriale a sé: genera infatti un fatturato di circa 30 miliardi di € occupando 190.000 persone. Recenti indagini di mercato dimostrano che con un adeguato supporto delle autorità pubbliche, la filiera potrebbe raggiungere i 90 miliardi di fatturato e generare 600.000 posti di lavoro entro il 2030. Il progetto RECLAIM è un’importante opportunità per rafforzare la base dell’industria europea e portarla a un nuovo approccio mentale basato sull’economia circolare. Inoltre, le imprese europee potranno trarre vantaggio da nuove modalità per mantenere e incrementare l’efficienza per rimanere competitivi nei mercati globali.
Gli obiettivi di RECLAIM
– Circulareconomy: Promuovere nuove tecnologie digitali per riutilizzare i grandi macchinari industriali, ricombinare i componenti obsoleti e implementare la manutenzione predittiva.
– Lifetime Extension: Estendere il ciclo di vita dei macchinari e migliorarne la produttività.
– Strategie: Definire un metodo decisionale per il riutilizzo, il remanufacturing e il refurbishment di grandi macchinari industriali da validare in 5 casi pilota industriali europei.
“This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement N°869884”
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.
