SCAGLIA INDEVA | Applicazioni collaborative per l’Industria 4.0
SCAGLIA INDEVA – Pad: 11 – Stand F32
Scaglia INDEVA leader nella fornitura di sistemi intelligenti per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza sul luogo di lavoro.
Due Serie di manipolatori Liftronic e PN. Liftronic è la più avanzata, caratterizzata dalla tecnologia elettronica per il controllo del movimento, la serie PN comprende i manipolatori tradizionali ad azionamento e controllo pneumatico, progettati in conformità alle norme che regolano le applicazioni in ambienti ATEX o ambienti in cui è presente un pericolo di deflagrazione.
I sistemi a guida automatica si distinguono in 2 modelli standard: INDEVA TUGGER e INDEVA TUNNEL. I primi sono tipicamente utilizzati per trainare un treno di carrelli lungo le linee produttive. I TUNNEL sono anch’essi utilizzati per il trasporto di carrelli ma si posizionano direttamente sotto un carrello, agganciandolo in modo automatico attraverso un sistema “pin-hook”.
Disponibili soluzioni su misura, con rulliere automatizzate, carrelli intralogistici e modelli con capacità fino a 1500 kg.
Per completare la gamma di soluzioni collaborative per l’automazione industriale Scaglia INndeva offre i robot collaborativi di DOOSAN ROBOTICS.
Il Cobot lavora in totale armonia con l’uomo svolgendo le attività a lui assegnate senza interferire con gli operatori presenti nelle sue immediate vicinanze. Questo perfetto connubio è raggiungibile grazie ad una serie di fattori che contraddistinguono Doosan Robotics. Primo fra tutti la sicurezza.
La tecnologia di sicurezza intrinseca nei Cobot Doosan si avvale del controllo incrociato di 2 algoritmi di calcolo, che permettono il movimento del braccio robotico solo se i risultati corrispondono. Inoltre, al termine delle relative operazioni assegnate, il Cobot avvisa l’operatore, attraverso un segnale luminoso (conforme alla normativa ISO 60204-1) che l’operazione si è conclusa con successo. Le 6 celle di carico, una per ogni giunto, assicurano inoltre una forza minima di contatto pari a 0,2 N, garantendo l’arresto immediato del braccio robotico ad un leggero tocco dell’operatore.
L’unione dei sistemi a guida automatica (AGV) con i Cobot Doosan ha dato vita ad un Cobot capace di spostarsi ed effettuare operazioni lungo la linea di produzione.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.

