Conveyor piFLOW e stazioni di vagliatura ad ultrasuoni MPS
PIAB GROUP
Pad. 15 stand G37
Conveyor piFLOW® per la movimentazione automatizzata di polveri e leghe metalliche.
Permettono di trasferire materiali con una densità di massa di 8 kg/litro con una notevole portata. Si basano sulla tecnologia del vuoto brevettata e altamente efficiente COAX®. Il trasporto avviene in un ciclo chiuso, è delicato e consente di preservare la purezza del prodotto, prevenendone la degradazione. I conveyor sono certificati ATEX polveri e gas e hanno la pulizia del filtro automatica integrata. Nessun componente pesa più di 15 kg. Non sono necessari strumenti per la pulizia e la manutenzione.
2 tipologie di conveyor disponibili:
- piFLOW®p: conveyor progettato per il trasferimento di polveri con requisiti di alta qualità
- piFLOW®am: conveyor di dimensioni ridotte progettato sulla base delle esigenze degli OEM del settore additive manufacturing.
Vantaggi:
- Nessuna esposizione alla polvere metallica per gli operatori
- Rischio di cross contamination eliminato
- Totale tracciabilità dei lotti.
Applicazioni:
- Alimentazione stampanti 3D
- Alimentazione vibrovagli e tramogge
- Recupero polveri metalliche.
Stazioni di vagliatura ad ultrasuoni MPS per recupero polveri metalliche.
Consentono di trattare e recuperare in modo efficiente i materiali in polvere nei vari processi di additive manufacturing. Sono disponibili 3 tipi di stazioni:
- MPS 5 con funzionamento manuale
- MPS 30 con funzionamento semi-automatico
- MPS X1 con funzionamento automatico.
Vantaggi
- Ingombro ridotto con design solido e durevole
- Facili da usare e da spostare in caso di necessità
- Economicamente efficienti grazie all’elevata vita utile, ai moduli di vagliatura ad alte prestazioni e alla collaudata tecnologia di movimentazione per tempi di processo ridotti
- Alta qualità del materiale recuperato
- Processo sicuro senza rischi per gli operatori
- Compatibili con tutti i più comuni sistemi di stampa 3D.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.