33.BI-MU è la principale e più importante manifestazione italiana dedicata all’industria delle macchine e delle tecnologie per la lavorazione dei metalli.
33.BI-MU special partner del progetto Platinum Charity "Io corro per bene" alla Milano Marathon 2022.
Sono già molto numerose e qualificate le adesioni a 33.BI-MU da parte di aziende leader dei vari settori espositivi.
Le macchine utensili e i sistemi di produzione rappresentano il cuore di BI-MU. Le testimonianze di alcuni degli espositori.
BI-MU Digital, il progetto espositivo dedicato all'ITC, sensoristica e tutte le tecnologie per la connettività. Le interviste ai protagonisti.
piùAdditive, il progetto espositivo dedicato alla filiera delle tecnologie additive e le interviste ai protagonisti.
In un calendario sempre più affollato di eventi, BI-MU ancora una volta vuole fare la differenza: la manifestazione si presenta come appuntamento pensato per ragionare sul futuro della manifattura.
Intorno alle macchine e ai sistemi di produzione, cuore della biennale, 33.BI-MU propone 5 aree espositive per 5 temi tecnologici a rappresentare l’intero ecosistema di settore.
33.BI-MU e XYLEXPO: due eventi distinti, un unico grande appuntamento per il manifatturiero.
L'Italia è da sempre ai vertici delle graduatorie mondiali di settore ove occupa la quarta posizione tra produttori e esportatori e la quinta tra i consumatori.
BI-MUpiù proporrà un fitto calendario di incontri di approfondimento culturale tematico a cura degli organizzatori e degli espositori.
Grazie allo sviluppo di una serie di iniziative innovative legate al mondo internet, 33.BI-MU avrà il suo digital twin.
È RobotHeart, il nome scelto per il nuovo e innovativo progetto espositivo dedicato al mondo della robotica e ospitato da 33.BI-MU.
La promozione della mostra prevede - accanto alle azioni tradizionali - un’intensa attività online che comprende invio di newsletter, web advertising e social media marketing.
Un pubblico specialista e autorevole, direttamente coinvolto nelle decisioni di acquisto della propria azienda. Perchè la rilevanza di una fiera si misura anche con il profilo dei suoi visitatori.