Promotore attivo della trasformazione digitale dell’industria manifatturiera
DIGITAL INDUSTRIES WORLD
Pad. 9 stand C03A
Digital Industries World partecipa alla 34ª edizione di BI-MU. L’Associazione sarà presente all’interno del Padiglione 9, Stand C03A.
Grazie al suo network di aziende associate, Digital Industries World si distingue come promotore attivo della trasformazione digitale dell’industria manifatturiera, con particolare attenzione ai costruttori di macchine. Un ecosistema che non poteva quindi mancare in una fiera di settore come BI-MU, accanto a tanti brand del mondo OEM aderenti all’Associazione.
Nei giorni di fiera la Community di Digital Industries World, portavoce di un mercato in continua evoluzione, darà la possibilità ai visitatori di approfondire le principali sfide e le opportunità del futuro industriale, in particolare nei campi dell’intelligenza artificiale, del digital twin e della cybersecurity, temi chiave per il mercato globale dei prossimi anni. Attraverso dimostrazioni pratiche e presentazioni portate da numerosi associati all’ecosistema, i visitatori potranno scoprire nuove soluzioni, applicazioni innovative e inediti punti di vista, sul solco dell’esperienza maturata nelle mostre-convegno organizzate da Digital Industries World lo scorso giugno: Macchine Intelligenti a Venezia (dedicato all’AI) e Macchine Gemelle a Torino (dedicato al digital twin).
E riguardo al tema della sicurezza informatica e operativa, Digital Industries World in fiera anticiperà una nuova importante iniziativa: la pubblicazione della “Guida alla Cybersecurity”, redatta dagli esperti di settore dell’Associazione, che sarà presentata ufficialmente nella seconda metà di ottobre. Il volume offrirà un approccio industriale e strutturato a questa tematica, frutto del lavoro degli associati all’interno del forum “Macchine Protette” e sarà una guida fondamentale per tutte le aziende del machinery che si devono orientare tra questi temi, per loro nuovi. Una necessità resa ancora più urgente alla luce della scadenza del 17 ottobre per il recepimento da parte degli stati dell’UE della direttiva europea NIS2, a favore dell’implementazione della sicurezza dei sistemi informativi anche per il settore di riferimento delle macchine utensili.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.