Soluzioni green per il mondo delle macchine utensili, e non solo!

HIWIN
Pad. 13 stand D13


Nel contesto attuale, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale sono diventate fondamentali per le aziende che desiderano rimanere competitive. In quest’ottica, HIWIN Italia propone non solo componenti ma anche soluzioni nel mondo meccanico, meccatronico e robotico, studiate insieme al cliente che possano permettere un miglioramento delle performance di produzione salvaguardando l’ambiente. L’ampia gamma di prodotti ne permette l’impiego in diversi settori industriali: dall’automazione alle macchine utensili.

La i4.0BS è la prima vite a ricircolo di sfere intelligente al mondo pensata per le macchine utensili. Il sistema è composto da un Edge Computing Module (ECM) e da un sensore per chiocciola che grazie all’algoritmo proprietario Hiwin, permette di identificare il momento adatto per lubrificare gli assi e controllare la frequenza di lubrificazione necessaria a garantire che la vite a ricircolo di sfere rispetti le performance richieste (con un significativo risparmio di olio e grasso), di monitorare anomalie di vibrazione e temperatura e soprattutto di riconoscere il decadimento del livello di precarico della vite prima del raggiungimento di possibile gioco. L’analisi termica, infine, monitora la temperatura di lavoro della vite a ricircolo, con registrazione permanente delle anomalie di temperatura fuori dal range impostato.
Le tavole rotanti con motore coppia HIWIN sono equipaggiate da encoder assoluti di produzione europea ed integrano sistemi di frenatura. Tra queste, la tavola rotante subacquea a trasmissione diretta della Serie RAS-125E possiede diverse caratteristiche volte al rispetto dell’ambiente in ottica ESG: il suo utilizzo riduce le emissioni di carbonio, il 90% del materiale utilizzato è riciclato e la sua efficienza è incrementata del 30%.
La linea di assi della serie SSA, invece, ha l’obiettivo di sfruttare maggiormente il mondo dei motori lineari. Le migliori prestazioni sono determinate dalla presenza all’interno dell’asse di guide a ricircolo di sfere della serie QH, dotate di una speciale gabbia che separa e trattiene le sfere e ne garantisce sostenibilità, linearità, silenziosità ed una precisione del movimento superiore alle guide tradizionali. Il sistema di lubrificazione, inoltre, permette di diminuire gli interventi di manutenzione.
Scopri tutte le soluzioni green al padiglione 13 stand D13!

* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.