Presentazione di POLYWORKS EUROPA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “The Smart 3D Metrology Digital Ecosystem“. Polyworks, la piattafomra software universale per la gestione di tutti i dati di misura 3D. Speakers: Alessandro Frulli e Marco Sutili.
Presentazione di PROBEST e SECURE NETWORK nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “NIS2 e Cybersecurity della Supply Chain, nel concreto cosa fare?“.
Le infrastrutture OT e le macchine nascono per essere “safe”, con la NIS2 dovranno necessariamente essere anche “secure” con impatto su tutta la supply chain, quindi lungo tutta la filiera dalle componenti, alla progettazione, alla realizzazione fino alla distribuzione e manutenzione. Vediamo nel concreto obblighi e sfide per le PMI.
Speakers: Stefano Simioni e Riccardo Cospite.
Presentazione di RECODI TECNOLOGY nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Revamping pavimenti per il settore meccanico“. Case history di Recodi per l’industria meccanica.
Speakers: Matteo Randighieri e Moira Torri.
Presentazione di RETUNER nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Transizione 5.0: più che raccontarvelo, vi mostriamo come si fa“. Condivisione di alcune esperienze di nostri clienti che adottano RETUNER 5.0 per misurare l’efficientamento energetico e poter così accedere ai nuovi incentivi in modo facile, certo e automatico. Speaker: Guido Colombo.
Presentazione di PROBEST e FINPLY nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Massimizzare i crediti d’imposta – ricerca, sviluppo e transizione 5.0“. Come destreggiarsi fra le varie soluzioni agevolate? PROBEST SERVICE, insieme a qualificati operatori ha le risposte.
Speakers: Stefano Simioni e Dennys Botti.
Sono 6 le tesi premiate da FONDAZIONE UCIMU nell’ambito della 48esima edizione dell’iniziativa PREMI UCIMU per le miglior tesi di laurea dedicate all’industria italiana della macchina utensile: – Bianca Grieco, Politecnico di Milano, “Decision making in HRC combining offline path planning and machine learning methods” – Luca Beretta, Politecnico di Milano, “Object grasp and manipulation planning with a dual arm robot” – Miriana Mundo, Università Politecnica delle Marche, “Metodo e strumento semplificato a supporto dell’analisi ambientale nel contesto industriale” – Fabio Bonarota, Politecnico di Milano, “An artificial intelligence based in-situ quality monitoring methodology for large-scale Additive Manufacturing” – Tancredi Terranova, Politecnico di Milano, “Adapted FMECA for Prognostics and Health Management of a unit machine” – Elia Buscarini, Politecnico di Milano, “Chatter stability analysis of boring process equipped with tuned mass damper through linear time periodic dynamics”
Sabato 12 ottobre, l’arena BI-MUpiù ha ospitato la Cerimonia di premiazione del concorso ROBOTGAMES. I tre team vincitori della prima edizione del contest ROBOTGAMES sono stati premiati, alla presenza dei compagni di classe, dei professori, delle istituzioni e degli operatori del settore invitati.
Presentazione di SANMARCO INFORMATICA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Tecnologia CPQ: La Chiave per le Preventivazioni e le Configurazioni veloci, sicure ed efficienti“. Metodi e tecnologie per i processi di preventivazione e configurazione di prodotto.
Speaker: Luca Bassoli.
Presentazione di ALA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Transizione 5.0, ricerca&sviluppo e sostenibilità: le nuove frontiere per le PMI“. Una panoramica sull’importanza di una presa di consapevolezza delle imprese sulle sfide future. Speaker: Paolo Giampaolo.
Presentazione di ASSILEA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Il leasing in BIMU a favore della spina dorsale del Paese“. Con il leasing l’Italia cresce di più, Assilea difende l’accesso al credito per le PMI e sostiene la messa a terra delle risorse del PNRR. Vi raccontiamo come. Speaker: Carlo Mescieri.
Questo campo è obbligatorioQuesto campo deve contenere una email validaLa password deve contenere un minimo di 7 caratteriLe due password inserite non coincidono
Bimu On-line
BI-MUonline
Accedi per visualizzare tutti i contenuti di BI-MUonline.
Registrati a BI-MUonline
Hai dimenticato la password
Inserisci la nuova password
Hai dimenticato la password?
Testo password reset feedback
Grazie per esserti iscritto a BI-MUonline
Conferma l’iscrizione cliccando il link che riceverai nella tua mail personale.